Cerca

Paesaggi sonori

  • Home
  • Progetti
    • AmAs – Ambienti in Ascolto
      • Presentazione
      • Organizzatori e partner
      • Media
    • Rumore di occhiali da sole
    • Petropolis
      • Il cd
      • Il volume
    • Il rumore lontano. Prima fermata: Il biglietto
      • Seconda fermata: il progetto
      • Stazione centrale: il libro
      • In transito: Ascoltando il treno
      • Eventi
      • Viaggiatori
      • Bibliografia
      • Discografia
    • Impronte di paesaggi sonori
      • Introduzione al progetto
      • Percorsi didattici sui paesaggi sonori
      • Approfondimento teorico
      • Pubblicazione
      • Bibliografia
      • Contatti
    • Sapendo ascoltare al buio si vede meglio
      • Tema del Workshop
      • Relatori e proponenti
      • Programma
    • Teatro di suoni. Spazi acustici teatrali e territoriali
      • Tema del Workshop
      • Abstract
      • Comitato scientifico
      • Programma
    • Soundmapping: A critical history of sonic cartographies
    • Travelling Soundscape Workshop
      • TSW Prima Edizione
      • TSW Seconda edizione
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Voci sul paesaggio sonoro. A cura di Lorena Rocca
    • Rocca L., La Sapienza “suona”. Tracce di percorsi geografici sull’ascolto attivo
  • Documentazione
  • News
  • Chi siamo

Documentazione

Bibliografia Il rumore lontano

Discografia Il rumore lontano

Bibliografia Impronte di paesagggi sonori

Bibliografia Travelling Soundscape Workshop (in inglese)

  • Italiano
  • Inglese

Contatti

SUPSI
Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
www.supsi.ch/dfa

Responsabile
Prof. Lorena Rocca
lorena.rocca@supsi.ch

Responsabile organizzativa
Monica Selcioni
T +41 (0)58 666 68 06
F +41 (0)58 666 68 19
monica.selcioni@supsi.ch

© 2021 SUPSI
supsi.ch