L’incontro si colloca quale follow-up del “Travelling Sounscape Workshop”, progetto interdisciplinare coordinato da Lorena Rocca, che comprende differenti approcci scientifici (cartografia, ingegneria, antropologia …), delle scienze umane (filosofia, pedagogia, geo-grafia …) e artistici (pittura, letteratura, arte del suono …) con l’obiettivo di produrre una riflessione in chiave educativa sul significato del treno, dalla sua rappresentazione carto-grafica (segni) al sentire culturale (simboli), per cercare di dare forma alla complessità che lo caratterizza.
- Home
- Progetti
- AmAs – Ambienti in Ascolto
- Rumore di occhiali da sole
- Petropolis
- Il rumore lontano. Prima fermata: Il biglietto
- Impronte di paesaggi sonori
- Sapendo ascoltare al buio si vede meglio
- Teatro di suoni. Spazi acustici teatrali e territoriali
- Soundmapping: A critical history of sonic cartographies
- Travelling Soundscape Workshop
- Pubblicazioni
- Documentazione
- News
- Chi siamo